Vuoi sostenere L'Impronta?
DONA ORAL'impronta da più di vent'anni
Da venti anni abitiamo la nostra terra in varie forme: crescendo con le comunità dei diversi territori, vivendo accanto alle persone e alle loro storie, collegando diverse realtà tra loro affinché si generi nuova ricchezza, progettando nuovi modi di mettersi in relazione e di lavorare con gli altri, sognando nuove strade di pensarsi uomini e donne che abitano la terra. Da venti anni come cooperativa L'impronta facciamo questo, ma non lo facciamo da soli: lo facciamo con chi, insieme a noi, crede che pensare la comunità in forme nuove sia un'impresa possibile.
Ultime News

Testimonianze dalla cooperativa
"Suona il citofono dell’appartamento, il cancello si apre, niente risposte bizzarre e allegre che ti…
Leggi tutto
Insieme per il bene comune
A tanta, forse troppa, distanza dall'inizio di questa pandemia, dentro una situazione di costante emergenza…
Leggi tutto8 marzo in teatro: Sei la Benvenuta
L’8 marzo a partire dalle 21 sul palco del Centro Congressi Giovanni XXIII le donne…
Leggi tutto
CIN CIN DERBY!
Sabato 11 gennaio 2020 Il primo derby dell'anno con un brindisi di augurio per un…
Leggi tutto
Scuole superiori? Un futuro che ti aspetta!
La scelta delle scuole superiori è sempre un'avventura da attraversare. L'informa giovani di Azzano San…
Leggi tutto
Ci sta a cuore!
Appuntamento della settimana a favore della casa Locomotiva 10, progetto di Agathà.
Leggi tutto
LO SPORT EDUCA
Venerdì 14 giugno 2019 – Dalle 14:00 alle 18:30 Relazionarsi con gli altri, rispettare gli…
Leggi tutto
Agathà porte aperte: sabato 8 giugno
Mi fido di te! 2Storie di passione educativa Dopo il successo di “porte aperte” della…
Leggi tutto
Se il mondo fosse fatto di…
Appuntamento sabato pomeriggio 1 giugno all'Oratorio San Domenico Savio di Azzano San Paolo per una…
Leggi tuttoLa nostra missione: abitare la nostra terra
Significa radicare nella giustizia, nel protagonismo, nella cittadinanza, nella realizzazione, nella solidarietà, nella democrazia, nella libertà e nella centralità della persona la promozione di percorsi che permettano alla comunità locale, anche attraverso l’impresa sociale, di perseguire il miglioramento della qualità della vita delle famiglie dei soggetti in età evolutiva e delle persone con disabilità puntando su relazioni che promuovano autonomia ed integrazione.
La Fondazione Il Chicco di Riso Onlus nasce nel 2010 e collabora dal 2013 con la Cooperativa sociale L’impronta e la Cooperativa Sociale il Pugno Aperto. La collaborazione è mirata a sviluppare progetti sperimentali e innovativi rivolti a minori e alle loro famiglie dei territori nell’Ambito di Bergamo, Dalmine, Grumello del Monte e Seriate, a rispondere e condividere sguardi e letture sui bisogni che i minori, le loro famiglie e i territori esprimono, e svolgere azioni di sostegno e promozione del volontariato.